Il Digiuno

IL DIGIUNO  Upavasa è uno dei termini sanscriti usati per designare il giorno del digiuno, ma il suo significato è più profondo. Significa : stare vicini al Supremo, upa = vicino, vasa = dimora divina. E' considerato più come una pratica psicospirituale, che fisica. Sugli effetti psicofisici e salutari sono stati scritti numerosi testi. Il miglior sistema per purificarsi fisicamente e mentalmente è digiunare regolarmente, avere un'alimentazione senziente, fare le Asana ogni giorno, praticare un'igiene profonda e fare delle pratiche spirituali. Dal punto di vista strettamente organico, il digiuno concede il meritato riposo agli intestini, allo stomaco, al fegato e a tutti gli altri organi metabolici. E' una delle migliori medicine preventive, poiché con il riposo del sistema digerente si possono espellere e neutralizzare le tossine accumulatesi con i processi metabolici cellulari. Come è ben noto in tutte le scuole di medicina naturale, la maggior porte delle malattie ha la sua origine nel tratto gastrointestinale. Quando il tavolo dell'ufficio è pieno di carte, non c'è niente di più intelligente che prendersi una giornata per rimettere ordine. Allo stesso modo, un digiuno regolare di un giorno, fatto in base alle fasi lunari, come prescritto dagli Yogi, è di grande aiuto per l'igiene fisica e mentale. Il nostro corpo è costituito per lo più di acqua e come tutti i corpi liquidi (mari, piante, animali) risente dell'influenza gravitazionale che esiste fra la terra e la luna. L'importanza di questa relazione energetica è ben conosciuta ed applicata nel campo dell'agricoltura, delle scienze marittime, nella psicologia, ecc. Il ciclo mestruale con la sua espulsione di liquidi è di 28 giorni, come quelli del ciclo lunare. Dal punto di vista mentale, le statistiche ci dicono che c'è una stretta relazione fra i giorni vicini alla luna piena e alla luna nuova e gli incidenti stradali, i disturbi mentali, i sogni agitati, le notti insonni, il sonnambulismo, i bambini nervosi, gli amici lunatici, la cosiddetta "rottura delle acque" nelle donne gravide, ecc. Il digiuno fatto secondo il calendario lunare yogico, limita l'effetto di questi disturbi, poiché l'astensione dal cibo tiene le due valvole dello stomaco (cardias e piloro) chiuse e non permette così l'ascensione dei gas intestinali ed altri vapori acidi del tratto gastrointestinale nella zona cerebrale.  

Commenti

Post più popolari