DOGMI E RAZIONALITA’

E' interessante notare come la cultura e la nostra mentalità siano spesso più permeate dai dogmi che dal pensiero razionale. I Dogmi di qualsiasi genere, sociale, economico, politico e religioso, bloccano lo sviluppo della mente e del pensiero razionale, creano complessi di inferiorità. In altre parole creano superstizione che genera una mentalità disfattista e fatalista che ci rende preda di psicologie più scaltre nel campo sociale ed economico. Per riportare un sano equilibrio nella nostra esistenza è necessario decretare la fine dei dogmi e liberare l'intelletto dal loro giogo. I dogmi di natura religiosa influenzano negativamente anche la sfera socio-economica, perché diventano principi e valori che guidano la nostra intera esistenza. Guardate come la religione, in una società patriarcale, considerava la donna essere umano di serie B e le conseguenze sociali: la soppressione e lo sfruttamento di una parte dell’umanità. Esploriamo il concetto, inculcatoci per millenni: "siamo peccatori". No, no, non siamo peccatori. Non siamo peccatori, siamo i figli e le figlie di un Grande Progenitore Supremo. Certo siamo imperfetti e qualche volta possiamo sbagliare, possiamo peccare. Ma abbiamo la capacità di rimediare e riprendere il cammino evolutivo. Non dovremmo intrattenere complessi di inferiorità e di colpa. Dovremmo buttare alle ortiche tutti i dogmi, senza timore, perché la soluzione ai nostri problemi è davanti ai nostri occhi in ogni momento e sviluppando un acuto intelletto possiamo realizzarla. Quindi basta dogmi, fine ai dogmi, vogliamo inaugurare l’era della razionalità e scrollarci di dosso ogni scheletro del passato che ci impedisce il pieno sviluppo. Siamo esseri umani imperfetti, ma tutti destinati ad un grande futuro: la perfezione individuale e la fratellanza tra tutti gli esseri umani.

(Tratto da testi di P.R. Sarkar)

Commenti

Post più popolari