Ananda Sutram



La mente è l'espressione collettiva di cinquanta vrtti o tendenze nentali. Le vrtti vengono originate dalla secrezione delle ghiandole; se vi è una scarsa o eccessiva secrezione da parte di una qualunque delle ghiandole, es-sa diventerà debole e la vrtti specifica ossessionerà la mente. Entità, diverse hanno diverse vrtti predominanti, per cui il loro punto di vista differisce di conseguenza. Il calzolaio noterà le scarpe sporche da pulire, mentre il ladro sarà attratto dalle scarpe nuove da rubare. Le vrtti più sviluppate influenzano continuamente la mente che cercherà un oggetto particolare per soddisfare le proprie specifiche vrtti.

Quando le vibrazioni di un oggetto fanno vibrare il "citta" in modo armonioso con le proprie vrtti e queste ne sono soddisfatte, allora viene sperimentato il piacere o sukham. Se l'oggetto invece emana vibrazioni dissimili dalle vrtti o samskara di un'entità (v. 3-4), i nervi vanno in tensione e si prova il dolore. Lo stato mentale di piacere o di dolore, pertanto, non ha niente a che fare con gli oggetti fisici: il principio dell'appagamento sta dalla parte di chi percepisce, non da quella dell'oggetto.
Uno spazzino un giorno svenne in una strada di venditori di profumi. Subito qualcuno portò un forte profumo e glielo pose sotto il naso per cercare di farlo rinvenire, ma senza successo. Ad un tratto giunse un altro spazzino che gli mise invece un po' di immondizia davanti al naso: questi rinvenne immediatamente e disse: "Ah, che buon odore!"
... continua
 

Ananda Sutram, Filosofia Spirituale Shrii Shrii Anandamurtiji - ERU

Commenti

Post più popolari