IL SUONO COME COSCIENZA

Esiste un punto in cui l’armonia musicale e quella spirituale convergono"(Pitagora, La Musica delle Sfere)
                                    
Se ci fermiamo ad ascoltare la musica della natura, ci rendiamo conto che essa ha tanto da dire e da insegnarci, a tal punto da farci capire che una vita non basta per sapere !!
La coscienza di un equilibrio tra uomo e natura è fondamentale, per raggiungere quegli obiettivi che ci portano ad un miglioramento continuo della nostra specie, in perfetta sintonia con l’ambiente microscopico e macroscopico che ci circonda.

E' il suono che crea le forme e mantiene "in forma" tutta la materia visibile dell'universo. Se il grado di intensità dei suoni che tengono unito l'universo dovesse cambiare, ogni cosa si disintegrerebbe nelle molecole che la compongono. Anche la maggior parte delle Antiche Scritture sostiene questa tesi, che sia cioè un suono basilare o vibrazione che genera tutto il creato, suono che fa si che ogni galassia continui a volteggiare girando come una trottola e che ogni particella atomica continui a vibrare.
Un organismo vivente di grande complessità come quello umano è edificato da molteplici sostanze con molteplici gradazioni di densità, permeabilità, penetrabilità, peso, conduttività ecc., coinvolte in altrettanto molteplici strutture, forme e funzioni. Alla base di tutto ciò è posta una particolare e complessa mescolanza, variabile per ciascuna struttura organica, di calore, luce, suono e molecole in perenne trasformazione e trasmutazione.
È stato dimostrato che il cervello può fare si che l'organismo assimili meglio il calcio, lo zinco, il magnesio o tutti i supplementi nutrienti con l'applicazione delle frequenze . L'organismo è equilibrato e ristabilisce le frequenze di cui ha bisogno per recuperare l'armonia, per mezzo dell'applicazione delle frequenze necessarie.
 
Le frequenze contenute nella voce umana, hanno informazioni  dell'equilibrio fisico ed impressionabile della persona.
Fare un'analogia fra un'orchestra ed il corpo umano, se “gli strumenti funzionano  in armonia genererà “una melodia„ e se “uno strumento„ è sfasato esso genererà una disarmonia “nell'orchestra„.
Equilibrare quelle disarmonie dal corpo/mente usando i suoni/frequenze per compensare quelli che sono indicati per essere differenti o sconosciuti nella voce. Il suono modifica le onde del cervello che disturbano il corpo/mente fisici, impressionabili e mentali.
È stato scoperto che la voce umana è portatrice dei segreti della persona.  Prelevando un campione della voce  del paziente e analizzandone la voce, basata nelle note musicali della scala, ogni nota è rappresentante delle funzioni diverse di sfaccettature dal corpo e dalla mente.  


Commenti

Post più popolari